View Single Post
Old 07-12-2007, 13:46   #83
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2016
Dico la mia, ho già riflettuto su questo argomento e non mi sono fatto inutili allarmismi.
Dividiamo il mercato in due parti, una parte formato da videogiocatori di lunga data ed una da videogiocatori occasionali, entrati da poco nel mondo delle console.
Spostiamoci un attimo nel passato, prima dell'avvento del Wii e del Ds il mercato dei videogames aveva già incrementato di molto il proprio fatturato, fino a quasi raggiungere mercati come quello del cinema.
Quindi di videogiocatori che non si fermavano a Tetris o giochi del genere ce n'erano molti allora, e portavano ingenti guadagni.
Torniamo al presente, dopo la venuta di Ds e Wii abbiamo assistito ad un aumento vertiginoso di videogiocatori "occasionali", che hanno allargato il mercato.( attenzione, non lo hanno rimpiazzato ma solo allargato)
Fare giochi per questa categoria di videogiocatori è ovviamente più semplice e più lucrativo. Questo ha portato molti di voi a totale allarmismo: "e se in futuro i giochi fossero tutti così semplici e "infantili ?"
"vedremo ancora giochi destinati ai videogiocatori di vecchia data ?" ,"i videogiochi diventeranno giochi per pensionati o casalinghe ?"

Non credo proprio.
Ci sono diversi fattori da tener presente:
-il fatto che con il passare delle generazioni si formano sempre più videogiocatori di lunga data rispetto al passato ( ormai è facile vedere persone oltre i 30 o 40 anni videgiocare a giochi di spessore senza problemi, cosa impensabile per i trentenni o quarantenni di anni fa che nemmeno prendevano un joypad in mano)
-i videogiocatori occasionali sono una categoria molto volubile ed è difficile da imbrigliare a lungo. E' una categoria che di solito segue le mode, non potrà essere un punto di riferimento per investimenti futuri come invece lo potrà essere il videogiocatore di lunga data.
-un videogiocatore occasionale può percorrere tre strade:
1 rimanere tale per sempre (accontentarsi di videogiocare ogni tanto con giochi di basso spessore)
2 diventare un videogiocatore di lunga data (in questo caso non credo che continuerà a giocare con i soliti "giochini")
3 smettere di videogiocare


Finisco qui il discorso perchè mi son stufato, concludo dicendo solo una cosa:

Puntare sui giocatori occasionali potrà portare nell'immediato a sicuri e facili guadagni ma ormai il videogioco diventa sempre più di dominio pubblico, ed in futuro ci saranno sempre più videogiocatori di lunga data che non si accontenteranno di giochi di basso spessore. Le software questo lo sanno. Mettetevi nei loro panni, sanno che un nuovo mercato si è formato e ci si buttano a pesce ora che è in espansione e che è possibile ottenerne una parte. Questo comunque non significa che metteranno da parte l'altra grande fetta di torta del mercato che è l'unica a garantire guadagni nel tempo e non solo nell'immediato.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso