quando i cittadini si rendono conto che lo stato fa poco o niente per loro allora ognuno inizia a pensare a se stesso. E' una conseguenza inevitabile.
guardate per esempio al mercatino degli "u bei u bei" a milano ( per chi non lo sapesse è un mercatino storico di milano che si tiene tutti gli anni a santambrogio ). Sono 3 giorni che fanno servizi ai vari telegiornali dove fan vedere che di fianco ai regolari, che pagano per poter esporre, si sono messi a esporre la loro merce decine di abusivi. I poliziotti e il comune sono presenti, sanno tutto, ma non fanno niente per impedirlo e la cosa si ripete da anni. Ora ditemi perchè io, onesto cittadino che pago centinaia di euro la mia licenza, l'anno prossimo dovrei pagarla ancora quando a 10 metri da me ci sta uno che vende la stessa roba, mi ruba clienti e non paga le tasse, il tutto con il consenso esplicito delle autorità. E questo piccolo esempio è lo specchio di ciò che succede ormai da troppo tempo in questo paese.
Ovvio che il tessuto sociale poi si lacera.
credete che a napoli o in sicilia ci sia tanta gente connivente con la malavita perchè i napoletani e i siciliani sono geneticamente e socialmente portati a delinquere o perchè lo stato è talmente assente che persino la malavita rappresenta una valida alternativa?
Ultima modifica di momo-racing : 07-12-2007 alle 13:19.
|