Quote:
Originariamente inviato da Tephereth
infatti è quello che ha fatto.
no, settando quel valore su 1 la fisica viene calcolata dalla CPU = prestazioni normali ma fisica non perfettamente coordinata con la resa grafica.
col valore su 0 la scheda video calcola sia fisica che resa grafica e renderizza i 2 campi ed il risultato è una fisica più reale e veritiera ma con una pesantezza mostruosa (già i PC sono GPU limited... facciamogli calcolare anche la fisica in very high...).
la fluidità del video, ripeto, è data dallo screen di ogni frame (1 ogni 8 secondi) uniti col virtual dub.
l'esperimento è fatto per dimostrare le potenzialità del motore grafico: la fisica (già molto bella) potrebbe funzionare pure meglio ma ci vorrebbero delle GPU fantascientifiche per gestire l'effetto.
|
Difatti l'ho capito dopo perché era fluido... ma allora non capisco che differenza c'è tenendo quel valore su 1 oppure su 0. Tanto vale tenerlo su 1 che così chi ha un multicore ne tre benefici e la CPU viene sfruttata a dovere. Cioè quel filmato non ha il minimo senso... ti fa vedere che se usi la CPU scatta (altro non ti fa vedere)... mentre se usi la GPU va tutto più veloce... ritoccando il filmato però.