View Single Post
Old 06-12-2007, 13:30   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Manuel@86 Guarda i messaggi
..
Io sapevo che per essere compatibili in tutte le sue funzioni (compreso l'AF) doveva essere HSM...quindi guardando nel sito della sigma il massimo che si può avere è un 55-200.....
HSM è la sigla del motore ultrasonico di casa sigma solitamente equipaggia le lenti di alta gamma della casa (anello ORO) , nella realta' per essere compatibili con la D40 basta una lente con motore AF incorporato (tutti i sigma e i tamron hanno motore incorporato) e non necessariamente ultrasonico.

Un banalissimo Sigma 70-300 APO macro da 200€ è piu' che sufficiente per cominciare anche se non è HSM , poi se hai esigenze qualitative superiori consiglio caldamente di restare in casa Nikon, non tanto per un discorso qualitativo (anche ma non solo) ma piu' che altro perchè i Sigma hanno una maggior svalutazione nell' usato e quando si cominciano a tirare fuori cifre nell' ordine delle migliaia di Euro è una cosa da tenere in considerazione.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso