View Single Post
Old 06-12-2007, 12:36   #1928
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31754
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Io non capisco...
Tutti i test visti fino ad oggi non avevano castrazione da parte del bios, eppure erano deludenti. L'introduzione del workaround (per chi vorrà usarlo) abbasserà ulteriormente le prestazioni.
Lo step b3 renderà semplicemente non necessario l'uso del workaround, ma non vedo proprio perchè dovrebbe andare meglio del b2. A meno che non introduca anche ottimizzazioni di altro genere (ma ne dubito molto fortemente, perchè queste non sono cose che si fanno tra uno step e un altro...).
Ma io non capisco perché avete tanta confusione.
I bug predominanti sarebbero 3.
1 porterebbe al crash ed è quello che risolve la patch provocando un rallentamento.
Gli altri 2 fanno fare dei loop a vuoto in quanto riscrivono dati che dovrebbero essere solo letti e questo porta un decadimento delle prestazioni.

perché mischiate zuppa e pane bagnato?

Nel caso 1 lo step ulteriore non porta vantaggi ma si evita il decadimento di prestazioni che provocherebbe il bios (in quanto disabilita la funzione) o la patch

Ma nel caso 2 e 3 perché non vedi aumento di prestazioni?

Sono 3 cose distinte tra loro. Senza contare che i bug ulteriori sono si meno gravi, ma di per se' ritengo sempre logico presupporre che un bug presente certamente farà TUTTO tranne aumentare le prestazioni.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-12-2007 alle 13:07.
paolo.oliva2 è offline