credo di essermi imbattuto in un caso abbastanza originale:ecco cosa verosimilmente dev'essere successo:
qualche tempo fa ho provato uno di quei nuovi antirootkit (mi pare avg-antorootkit).
ero infatti convinto di avere qualche virus che il mio avast! non riuscisse ad individuare.
così provai l'antirootkit che mi fece rimuovere un file che secondo lui poteva essere dannoso(un hidden driver file

).
è molto probabile che questo "driver nascosto" fosse uno dei file di gestione del chipset. vedendo ulteriori rallentamenti decisi poi di monitorare la temp della cpu, che come detto prima saliva repentinamente a temperature folli per poi scendere

.
subito dopo aver reistallato il driver del chipset la temperatura della cpu si è stabilizzata a 50-60 gradi.
morale della favola... okkio a rimuovere i files indicati dai software antirootkit! specie sui portatili.. che hanno quasi sempre un meticoloso software "nascosto" di gestione del chipset. e grazie tante al mio grande amico Max B. (detto archimede) per il suggerimento del software chipset!
ciao