Overcloccare significa aumentare la frequenza agendo sul bus (che nel caso del Q6600 è di 266mhz) o sul moltiplicatore (x9)
Ora, siccome con il Q6600 non si può alzare il moltiplicatore (si può solo abbassare), dovrai alzare il bus.
266x9=2400mhz=2,4ghz.
266x4=1066mhz (bus quad pumped).
Se overclocchi (è un esempio, in genere lo si fa diversamente) il bus da 266mhz a 333mhz avrai il bus quad pumped a 1333mhz e la frequenza a 333x9=3ghz.
Quindi overcloccando è normale che l'fsb salga.
La scheda madre, invece, supporta PROCESSORI con al max 1333mhz di fsb.
Però l'overclock non conta, si può anche salire di più.
Ovviamente per overcloccare c'è bisogno di un dissipatore diverso da quello standard, e un po' di pratica, sopattutto se vuoi anche aumentare il voltaggio del processore (serve per ottenere frequenze più alte, nel Q6600 è l'unico modo per superare i 3,2-3,3ghz).
|