View Single Post
Old 05-12-2007, 15:16   #2
Vic24
Senior Member
 
L'Avatar di Vic24
 
Iscritto dal: Apr 2007
Cittā: Brescia
Messaggi: 969
sulla p5k non ci sono jumper strani

Personalmente quando devo procedere all'assemblaggio di un nuovo pc per prima cosa testo l'alimentatore con le ventole e i neon. Per fare questo collego tutte le ventole all'alimentatore poi (sempre a corrente staccata) con una graffetta vado a cortocircuitare il filo verde con uno nero, collego la spina della corrente e accendo l'alimentatore. Se tutto va bene le ventole girano e i neon si accendono. Questa cosa la faccio per due motivi
1- Per vedere se l'alimentatore č difettoso e, se lo fosse, evitare che danneggi i componenti "costosi" del pc
2- Testare il livello di rumorositā e capire fin dall'inizio se č il caso di downvoltare le ventole.
Fatto questo stacca tutto e passa all'assemblaggio.
Inserisci la cpu e le ram sulla scheda madre, metti un velo (un velo, non una trapunta) di pasta termoconduttiva sul die della cpu, fissa SALDAMENTE il dissipatore sul processore senza preoccuparti di eventuali "imbarcamenti" della scheda madre e collegane la ventola al relativo connettore 3 o 4 pin. Dopo aver preparato la mobo prepara il case, montando tutte le ventole. Metti le torrette nei fori filettati del case corrispondenti a quelli della tua mobo, cala la mobo nel case e fissala. Prendi in mano l'alimentatore e decidi fin da subito che cavi usare e che percorso fargli fare, fascetta quelli inutilizzati e fissali al soffitto del case, collega tutti i cavi di alimentazione necessari alla mobo, inserisci la scheda video e alimenta anche quella. Quando il cablaggio degli elementi fondamentali č terminato passa alle periferiche secondarie come lettori dvd e hard disk cercando sempre di ingombrare il meno possibile con i cavi. Collega il front panel, il front audio e le usb interne, eventuali schede pci, collega l'alimentatore alla corrente e le periferiche esterne al pannello posteriore. Accendi il pc e controlla che i led siano stati collegati a dovere entra nel bios e setta la data, controlla che tutte le periferiche ide/sata siano presenti, se dovesse bippare in continuazione all'avvio probabilmente ci sarā qualche allarme sulle ventole non collegate da disattivare, smanetta con i settaggi delle periferiche integrate in base alle tue esigenze e setta le prioritā di boot. Inserisci nell'unitā che hai predisposto per il boot il cd/dvd del SO desiderato e procedi all'installazione. Buon Lavoro!
__________________
Diablo III battletag: Fl3g1a5#2371
Vic24 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso