View Single Post
Old 04-12-2007, 16:07   #104
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
spiega meglio questo passaggio,non l'ho ben chiaro ....
Te lo spiego volentieri..
Se sto su linux che monto Intel?
Guardati i bench di Intel stessa, su linux questi phenom danno sonore mazzate al Penryn da 3 ghz.
Il che la dice lunga sui compilati in ambito Windows.. ma è un altro discorso..
Se sto su una work station multiprocessore che monto Intel?
Già in ambito enterprise o comunque in quello "business" in genere la piattaforma phenom adesso è preferibile in alcuni casi, tanti da non far restare Intel con le mani in mano inoltre può già spingere molti ad aspettare le future revision per adottarla

E questo è un ambito importante.

In ambito desktop commercialmente il lancio è una mossa azzeccata, chi ha am2 monta già adesso proci più perfotrmanti della passata generazione, certo chi col pc ci gioca e basta allora li i mhz fanno la differenza ma non è detto che con amd - overdrive un 9500 non superi un a64 6400+ anche su am2+ che propone finalmente chipset degni di questo nome
chi punta e passa ad am2+ lo fa magari per le conversioni dei filmati spendendo 250 euro, per avere un quad bello scattante quando girano n programmi etc
che poi non si possono vedere i prezzi a poche settimane dal lancio, si stabilizzeranno sotto il pari frequenza Intel che per andare al 100% ha bisogno comunque di chipset molto costosi

quindi Intel graziea questa uscita deve necessariamente lavorare su Nahalem visto che Penryn è una architettura molto alla portata,
appena lanciato e pieno di bug un 2.4ghz sta infatti a una spanna dal pari frequenza intel e lo supera in alcuni (e determinanti) casi
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 04-12-2007 alle 16:11.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1