Compleanno di mio cugino, suo fratello gli regala una PS3 (generosissimo, ma in parte è un regalo interessato

). Poi però discutono se è il caso di cambiare tutto con una XBox.
Premetto che mio cugino è un appassionato di PlayStation di lunga data ed affezionato al marchio, ma tant'è...
La discussione è andata avanti su questi punti: in grassetto sono io, in corsivo il fratello del festeggiato.
"Lunga vita al Monolito Nero."
"E vabbé, ma guarda anche quel che offre."
"La XBox oggi offre titoli secondo me più belli, ed un servizio online molto migliore." (Nota: il fratello è interessato a giocare in rete. Il festeggiato no.)
"Non vedo altro che siti che dicono che la versione da 40 GB vende più di tutti."
"In Italia. Nel resto del mondo vende più la Wii, poi la XBox. Perché fare i pecoroni in Italia quando possiamo farli nel resto del mondo?
"
"Perché siamo campioni.

" (Nota: se fosse per lui giocherebbe solo a PES.)
"Ho letto in giro che il processore della XBox si programma meglio."
"E' vero, ma magari un giorno i programmatori se la caveranno anche col Cell."
"Giusto! Quindi è inutile parlare dei videogiochi che ci sono adesso."
"Se ti preoccupi del controller della vecchia XBox stai tranquillo, ho provato quello nuovo e torna bene."
"La PS3 ha il lettore Blu-Ray..."
"E' per questo che costa un botto."
"Quanto è diffuso il Blu-Ray?"
"Più dell'HDDVD. In Europa siamo al 73%, ma quello dell'HD è un mercato ancora giovane che può cambiare in fretta. Comunque, se pensi ai film, non te ne fai nulla perché non avete neppure una TV HD. (In realtà una sì, ma con ingresso component e DVI, niente HDMI.) E poi la dovreste tenere in salotto."
"Più che altro pensavo ad un futuro, perché se oggi un gioco occupa un DVD tra un anno ce ne vorranno 5, non voglio smanettare con più dischi per un gioco."
"Se vuoi, la XBox ha un lettore HDDVD esterno."
"Che bisogna comprare a parte. E poi legge solo i film..."
"Ah sì?
Non lo sapevo... Comunque nel 2008 forse uscirà una versione con lettore HDDVD integrato."
"Peggio ancora! Vuol dire che prenderemmo adesso una console che tra un anno sarà vecchia?"
"Vabbé, ma per dire che magari faranno giochi anche su HDDVD... In doppia versione... (Cerco in rete.) No, sticazzi, la Microsoft dice che 9 GB bastano per tutti...
" (Mi ricorda zio Bill che diceva che 384 KB di memoria bastavano per tutti.)
"E allora vedi che è peggio?"
"Guarda, credo che per un paio d'anni la Microsoft non si sia sbagliata di tanto. Poi credo che uscirà con una nuova console, 4 anni con la stessa per loro sono sufficienti."
"E' questo il punto! Non ho intenzione di cambiare console tra 2 anni. La PS2 ce l'abbiamo da quasi 6... E poi ho letto che la PS3 con HD da 40 GB è l'unica prodotta a 65 nm."
"(Ma che ti frega a te dei 65 nm quando non distingui un banco di RAM da un mouse...
) E ok, questa scalda meno, ma a quanto pare qualcuna è ancora a 90 nm. Poche, comunque, e presto convertono tutta la produzione."
"E poi c'è un'altra cosa: la PS3 si collega in wireless con la PSP (ne hanno una). Anche questo mi garba."
"E che ti devo dire a questo punto? Scarta quel monolito...
"
Alla fine dunque ha scelto di tenersi la PS3. Io non avevo preferenze particolari, perché tra le due avrei preferito la Wii... che hanno già, perché a suo tempo l'avevo consigliata a suo fratello!

Solo che non mi piace il Blu-Ray, perché fragile, perché costoso, perché spinto dall'intervento di una sola grande azienda che in passato ci aveva provato con delle autentiche sòle...

Che ne dite? Come avresti portato avanti la discussione?