Quote:
Originariamente inviato da sacd
I 4 ohm che intendi tu sono nominali, bisogna vedere al variare della frequenza come varia il carico reale
|
In effetti se si parte già dai 4 Ohm nominali, difficilmente specie alle basse frequenze, l'impedenza reale vista dall'amplificatore potrà essere superiore.....
Questo fatto, messo a confronto con la curva di risposta del T-Amp e alla sua curva di carico limite (cioè la capacità di erogare corrente) mi farebbe pensare ad un non troppo felice accoppiamento con questo tipo di diffusori (come ho anche avuto modo di verificare di persona).
Se però a ms1975 va bene così, nulla da eccepire, solo che non credo che sia il miglior modo per fare esprimere il T-Amp al meglio delle sue possibilità.