View Single Post
Old 04-12-2007, 01:11   #18
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Già che ci siamo, parlando di alimentatori ad alta efficenza, io ho deciso di sostituire l'alimentatore del mio nuovo pc (un HP DX2300 business desktop, con processore Intel E2160, 2 GB RAM 667, HD 250GB, masterizzatore DVD, etc), adottando una soluzione un po' originale, ma con alcuni indubbi vantaggi.

Si tratta di una soluzione in "2 pezzi", composta da un alimentatore interno piccolissimo (6cm x 5cm) prodotto da Mini-Box (in realtà sarebbe più indicato chiamarlo regolatore di tensione), e da un AC-DC adapter 12V esterno, detto anche "brick" in US. In pratica, quello che viene comunemente usato per alimentare notebook.

L'alimentatore interno è il modello PW-200-M, in grado di erogare un massimo di 200w (in funzione del brick al quale viene abbinato), e lo potete vedere QUA. Esiste una versione simile, più recente, che si chiama picoPSU (da 120w) che è sicuramente più famoso, ma io ho preferito l'altro per via della maggior potenza, e anche perchè leggendo su forums in US, pare che sui 5 e 3,3 volt sia ancora più efficiente del pico (seppur di poco). C'è poi anche il modello PW-200-V, con caratteristiche tecniche identiche al PW-200-M, cambia solo il layout.

In questo caso, l'efficienza globale del sistema è determinata anche dall'adattatore AC-DC esterno che verrà abbinato, in quanto i 12v erogati dal brick non vengono "manipolati" dall'alimentatore interno. Sul sito silentpcreview.com avevano testato il pico (la recensione la potete leggere QUA). I bricks utilizzati nei test (che sono gli stessi venduti dalla Mini-Box) sono prodotti da EDACPOWER, e si sono rivelati estremamente efficenti. Dopo una ricerca estenuante, sono riuscito a trovarli in Italia ad ottimo prezzo . Sono una versione OEM, marchiata "Accord", e la cosa più gradita è stata che importano anche il nuovo modello più potente, in grado di erogare 10A ed un massimo di 150w di picco, che dovrebbero essere più che sufficienti per il mio nuovo pc, in qualunque situazione di utilizzo abituale. NB. ho individuato anche dei bricks più potenti, fino a 220w. Li produce la Delta, e li potete vedere qua. Venivano (per esempio) forniti di serie su alcuni pc desktop DELL di dimensioni contenute. Purtroppo non sono riuscito a trovarli in Italia, ma se decidessi in futuro di acquistarne uno, scriverò direttamente al produttore (nel caso mi venisse il ghiribizzo di installare nel pc una scheda video di fascia medio-alta della prossima generazione, anche se non sono sicuro che il brick della EDAC da 10A non basti.. con il misuratore di potenza saprò tutto )

I vantaggi nell'adottare una simile soluzione sono fondamentalmente 2: altissima efficienza dell'alimentatore (e conseguenti consumi ridotti al minimo), e silenziosità del sistema. Inoltre, la rimozione dell'alimentatore standard all'interno del case consente una migliore areazione all'interno dello stesso, e offre ulteriori possibilità di modding del sistema di raffreddamento della CPU/mother board.

E' mia intenzione zittire al massimo il nuovo pc e renderlo super efficiente, quindi andrò su quella soluzione, che al momento mi pare quanto di meglio ci sia. Quando avrò finito tutte le modifiche (che comportano anche sostituzione del sistema di raffreddamento CPU, e Hard disk), pensavo di aprire una nuova discussione nella sezione "Silent PC e ventole" di questo forum, documentando il tutto . Sarei intenzionato ad acquistare anche il Seasonic S12II-380, e poi, tramite il misuratore di potenza indicato nel post precedente, fare una comparazione di efficienza tra i due sistemi di alimentazione.

Ultima modifica di Althotas : 04-12-2007 alle 01:15.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso