View Single Post
Old 03-12-2007, 11:20   #2
gepeppe
Senior Member
 
L'Avatar di gepeppe
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2599
la penna la formattai con il comando fdisk, e sembrava andare tuto a buon fine...ma dopo fatto questo non ha più funzionato bene. (questo ieri)

che posso fare? l'ho formattata anche a basso livello, ma se vado a formattarla per assegnargli un file system, non riesco a completare la formattazione. Qualche suggetimento?

ecco le operazioni che feci:
Codice:
 cd /media 	Spostiamo nella cartella media
mkdir sdb1
	creiamo un punto di mount per la USB
dd if=/dev/zero of=/dev/sdb bs=1024k count=16
	cancelliamo tutte le partizioni della USB
cfdisk /dev/sdb
	creiamo le nuove partizioni (1)
dove (1) è:
Codice:
(1) cfdisk è una utility da riga di comando per creare le nuove partizioni... l'uso è abbastanza intuitivo, ma meglio chiarire con un esempio

ecco la schermata all'avvio

cfdisk 2.12r


Unità disco: /dev/sdb


Size: 1017118720 bytes, 1017 MB


Heads: 32 Sectors per Track: 61 Cylinders: 1017


Nome Flag Tipo di parTipo FS [Etichetta] Size (MB)


----------------------------------------------------------------------------------


Pri/Log Spazio disponibile 1016,42



[ Guida ] [ Nuova ] [ Stampa ] [ Esci ] [ Unità ] [ Scrivi ]

 

i comandi in sequenza sono:


[Nuova]


[Primaria]


[Inizio]


[Avviabile]


[Tipo] premere invio - Immetere il tipo di fileSystem: 0B (Fat32)


Freccetta in giù
preso da un sito per creare una penna usb di boot....
__________________
Hp pavilion dv6-1250el [cpu: P8700 - ati radeon hd 4650 1 gb - 4 gb ram - hd 320 7200 rpm!] Garmin Official Thread

Ultima modifica di gepeppe : 03-12-2007 alle 11:26.
gepeppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso