View Single Post
Old 03-12-2007, 09:24   #5
maxLT
Senior Member
 
L'Avatar di maxLT
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pontinia (LT) -| - Mercatino (Feed+): Ivanooe, MilanForEver, maglia18, marcosso, Carlo1, SonoJack, aleudine, Slane, VincentC, lallo 2, Speed399, dr_stein, overmarck
Messaggi: 3447
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
L'unica era la Sony R1 che aveva un sensore di dimensioni paragonabili a quello di una reflex, e anche come risultati si avvicinava abbastanza (anche grazie all'ottima ottica).
Il problema è che costava come e più di una reflex entry-level (ci volevano sui 700€ per prenderla), adesso che Sony ha la sua linea reflex mi sa che non avrà seguito come tipologia di fotocamera.
infatti non ha nemmeno avuto un grosso successo nelle vendite, appunto per i punti da te indicati.
Io penso, che questo tipo di soluzione, non porti a dei reali giovamenti in termini di rapporto qualità/prezzo.
A questo punto, prendere una bridge ( che fa i filmini ) o direttamente una reflex entry-level ( che non fa i filmini ).

ciao
__________________
Nikon D5100 - Asus T100 - Note II
maxLT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso