View Single Post
Old 01-12-2007, 22:06   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabiosk Guarda i messaggi
Salve ragazzi,

questo è il mio primo post in assoluto in questa sezione, quindi chiedo subito perdono per la mia estrema ignoranza .

Ho recuperato un notebook Toshiba M30X-130 un pò malconcio (al momento il video infatti non va, uso un normale LCD) e nel riformattare l'hdd da 60gb mi sono lasciato libera una piccola partizione.

Ieri sera ho scaricato Ubuntu 7.10 e masterizzato, ho messo il cd ed eseguito in Live sul notebook, il tutto funzionava bene (wireless compresa).

A quel punto ho pensato di utilizzare quello spazio libero, poco meno di 20gb, per installare e provare "seriamente" Linux. Sempre dal Live cliccando sull'icona nel desktop faccio installa, seguo tutta la procedura (rallentando un pochino sulla selezione della partizione non sapendo bene cosa selezionare) e mi installa tutto tranquillamente.

Il problema si presenta però dopo il login, infatti dopo pochi secondi il pc si spegne completamente. Credendo fosse un problema momentaneo lo riaccendo ma ogni volta dopo essermi loggato e dopo essere passati pochi secondi il pc si spegne di nuovo, io praticamente non ho tempo di fare nulla.

Intanto ripeto che reputarmi inesperto è poco, vorrei sapere se e dove ho sbagliato o eventualmente se mi conviene utilizzare qlke altra distro, magari ancora più "semplice".

Ora lascio a voi la parola, grazie mille

Ovvio che una diagnosi a distanza é difficile, ma a me sembra un problema hardware. Io proverei altre distribuzioni in linea con Ubuntu per vedere se il problema é realmente legato all'installazione del s.o.

Facili come Ubuntu ce ne sono molte, dipende solo dai gusti, Mandriva, Opensuse, Mint, etc.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso