|
[Photoshop] DPI e dimensioni di stampa
ciao a tutti,
Ho provato a leggere le vecchie discussioni ma alcuni punti non mi sono ancora chiari e vorrei che mi aiutaste a capire come fuziona il rapporto tra i DPI e dimensioni finali di stampa di un'immagine.
Mi spiego meglio:
Io normalmente stampo con la mia fotocamera digitale (Nikon Coolpix 5000) alla massimo risoluzione (formato 3:2) con qualità FINE. Se non ricordo male la risoluzione dovrebbe essere 2560*1980 o qualcosa del genere (abhbiate pazienza, non ricordo e non posso controllare al momento).
Comunque, aprendo l'immagine da photoshop mi accorgo che i DPI sono 300 ma le dimensioni cmq sono molto vicine a un formato di stampa tipo 13x18 o poco più.
Avendo la necessità di stampare in formati più grandi, come per esempio in A4 (con o senza margini), come mi dovrei comportare?
Se aumento la risoluzione cresce anche la dimensione di stampa ma ovviamente perdo di definizione a video e quindi, immagino, pure in stampa.
L'unico modo per non perdere definizione a video ho notato che consiste nell'aumentare le dimensioni fino al punto che mi interessa per scendere poi a 72 DPI, ma cosi' credo che ci sarebbero problemi con la definizione di stampa, anche se a video sembrerebbe tutto ok.
Insomma, questo rapporto io non l'ho mai capito.
Mi aiutate per favore?
ciao
PS: la macchina foto salva solo in jpeg o TIFF. Io normalmente uso il formato compresso e poi quando ritocco le immagini le salvo in TIFF e le masterizzo su cd, anche se occupano molto più spazio almeno non perdo di definizione salvando due volte in jpeg.
E' la procedura più corretta?
__________________
PeNtIuM 4 3000 Mhz/800 .. Asus P4C800 De Luxe .. 2x 512MB PC3200 DDR 400 .. HD SEAGATE Barracuda 120GB SATA150/8MB .. Sapphire ATI Radeon 9800 Pro 256 .. CD-RW Philips 52x24x52x .. DVDROM LG 16x/48x .. SB Audigy Player .. Case Thermaltake Xaser III V1000+ .. Stampante Epson SP 830U .. Scanner Epson PF 1260 .. Monitor Sony 19" E450 .. Speaker Creative 5.1 Digital 5500
|