Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Si, gli ultimi opty 165 sono delle bestie da OC (basta vedere il mio in signa, che a 2800mhz ci arriva a vcore default di 1.3V).
Però secondo me non ha proprio senso oggi migrare da una piattaforma 754 a una 939. Se deve cambiare scheda madre, che prenda una am2, anche economica se non vuole spendere molto, e un 5000+ black edition a cui tirare il collo (anche senza toccare il vcore si arriva almeno a 3ghz).
Su xtremesystems c'è un tizio che ha tirato il suo 5000 be a 3700mhz ad aria. Io ho già deciso di non accettare meno di 3800mhz  .
Il mio obiettivo sarà:
system bus a 275 mhz
moltiplicatore cpu a 14x
divisore ram a 7 (frequenza effettiva = 550 * 2 = 1100mhz)
Lavorerò anche un po' sull'overcloccking del link HT, che immagino possa essere retto ben oltre i 1000mhz su una mobo come la k9a2, che supporta l'HT3. E sull'overclocking del bus pcie, che in teoria anzi dovrebbe essere una cosa attivabile in automatico su una mobo con chip 790fx e con una scheda 3870, vista la tecnologia XpressRoute.
|
ma infatti io punterei a un 5000+ BE o a un 5200 EE, e se uno vuole risparmiare qualcosa a un BE-2400 che parte a 1,05v e deve essere un'altra bestiolina da oc, pur costando meno di 90 euro..dicevo solo che andando su 939 il single core è una scelta inutile