Ho installato windows xp sp2 pulito, ho messo subito antivir e i driver ati del chipset,lan e audio.
Al riavvio il floppy ad intervalli regolari si attiva e richiede un disco.
Se non ci metto nulla al riavvio mi dice rundll32.exe disco non presente e windows si blocca alla schermata azzurra col logo iniziale, se a quel punto metto il floppy (uno qualsiasi) mi carica regolarmente wndows.
Se non metto il floppy ad un certo punto mi da lo stesso errore ma con .exe diversi per esempio con l'eseguibile di spybot (spb.exe o come si chiama disco non presente A: ) metto un floppy e riparte.
Se metto un floppy ad intervalli regolari (20-40 secondi) mi carica brevemente (leggero click e spia accesa il floppy).
Ho scansionato con spybot e antivir aggiornati senza risultati........sono davvero inca+++to, mi sono fatto 2 cose così a fixare il grub per avere il dual boot linux windows finalmente ci riesco ed ecco il nuovo problema.....
Prima avevo sistemato windows e invece di riformattare prima, ho reinstallato sulla stessa partizione xp(con l'apposita opzione dell'installer di xp) per vedere di recuperare qualche dato.
Non so a che santo votarmi