View Single Post
Old 30-11-2007, 12:07   #21
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Si spara addosso alla tecnologia 3G e 3.5G perché la gente è convinta che siano solo un 2.5G più veloce...
Sarà per questo che in Giappone hanno il 3G dalla fine del 2001 e che hanno diecimila servizi in più di noi forniti proprio attraverso quel tanto disprezzato 3G?

WiFi: ci riempiamo tutti la bocca con questa cosa come fosse un toccasana, quando ha si è no una copertura condominiale, e, gia a brevissima distanza dall'AP decade mostruosamente in chiarezza di segnale...

WiMax: questo "sconosciuto", ma che "sicuramente" risolverò ogni problema futuro, compresa la pace nel mondo e il vicino di casa molesto...
Sarà un caso che non sia stato adottato ancora da nessuna parte?
"Il possibile non lo facciamo ma l'Impossibile siamo pronti a promettervelo fin da ora!"
Anche quì, tutti a criticare la mancanza di accesso a internet in banda larga per la mancanza di questo "WiMax" invece che per la pigrizia dei gestori telefonici che avrebbero da tempo dovuto portare la fibra ottica in modo capillare... In Giappone hanno problemi ben più grossi dei nostri per conformazione del territorio, oppure l'ADSL raggiunge praticamente il 90% degli utenti potenziali in un paese di 110milioni di persone (il doppio di noi)...

Venendo a questo "nuovo" iPhone, ben venga se lo miglioreranno (alla fine) venendo a Canossa e decidendosi ad introdurre standard di fatto del resto del panorama cellulare: UMTS, HDSPA (per navigare sul serio scollegati dagli AP locali), magari videotelefonate (abbastanza inutili) e MMS (che una loro utilità, in certe situazioni, la possono avere sul serio), e gia che ci siamo, ci mettano pure Bluetooth sbloccato, batteria (di dimensioni adeguate) sostuituibile e svincolamento dal iTunes (nel senso che lo uso solo se voglio).
L'antenna satellitare sarebbe utile, ma non necessaria visto che un modulino esterno è comunque più leggero e di migliore qualità, ma che almeno inizi a vedersi anche qualche software serio, tipo Tom Tom, Route 66 et similia.

Alla fine avremmo un ottimo prodotto, non "avanti cinque anni", ma almeno più che competitivo con altri prodotti di fascia paragonabile e con in più un ottima interfaccia: potrei farci un pensierino perfino io

Ultima modifica di Lud von Pipper : 30-11-2007 alle 12:17.
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1