(a parte che non potresti usare la proteina presa dal topo perchè avresti una violenta reazione immunitaria, l'organismo riconosce solo le SUE proteine....per questo mettiamo i NOSTRI geni nei batteri e li usiamo come fabbriche di proteine

)
Questa domanda ti viene perchè l'articolo, come al solito, fa capire fischi per fiaschi: da come scrivono sembra che la proteina sia una specie di missile che viaggia nel sangue e distrugge le cellule tumorali, mentre in realtà (da una rapida googlata ) essa è una proteina INTRACELLULARE che non distrugge un bel niente, semplicemente PROTEGGE le cellule del topo dalla trasformazione neoplastica grazie alla sua funzione di
proapoptotico. (è lungo da spiegare, cmq le cellule hanno un programma di autodistruzione "pulita" per casi di emergenza come il tumore e ci sono delle proteine che governano questo processo, in senso di sfavorirlo o favorirlo).
Ecco, sta par-4 (che sempre da google ho scoperto esistere
anche nell'uomo ed è importante nella patogenesi di vari tumori, ovviamente non identica a quella del topo) fa premere più facilmente il pulsante di autodistruzione della cellula...così la cellula muore prima di diventare tumore...ma questo succede già normalmente eh!! (sennò avremmo un tumore al giorno o anche più!). Semplicemente la par-4
facilita sto processo...come tante altre....però magari in sti topi ne hanno trovato una versione "overclockata" (

) di par-4 che lo fa meglio....tutto qui...come sfruttare tutto ciò nell'uomo mi è oscuro così come non mi è chiaro cosa dice l'articolo, di cui ho trovato anche l'originale in inglese ma mi sembra solo fuffa per raccogliere fondi, non dice nulla di scientifico. (par-4 che VA A DISTRUGGERE le cellule tumorali??

"Siamo stupiti che non colpisce tutto l'organismo???"

Mandare in pensione chemio e RT grazie a sta singola proteina??? Non sono cose dette da un medico

spero

)
Comunque quando si parla di queste cose parliamo dei cosiddetti farmaci
BIOLOGICI 
, cioè che vanno ad agire sulle vie molecolari che portano al tumore. Il primo ad essere stato scoperto e attualmente utilizzato in alcuni tumori è l'ormai famoso Glivec/Gleevec della Novartis.
Ma non dimentichiamoci che per molti tumori la chemioterapia e la terapia chirugica sono l'unico approccio possibile e danno ottimi risultati in alcuni casi.
Ah, i tumori sono di mille tipi DIVERSI, quando leggete articoli in cui si parla come se fosse UNA SOLA MALATTIA (curabile con un unica terapia)...lasciate stare.....
ps:
Non esisterà MAI la "cura per il cancro"....perchè n
on esiste la malattia singola "cancro"....esiste il concetto di trasformazione neoplastica che può colpire tanti tipi diversi di cellule
con risvolti completamente diversi fra di loro!