View Single Post
Old 29-11-2007, 13:14   #147
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
In questi giorni sono stato un po' impegnato con il lavoro e ho potuto smanettare poco con il Travel, ma mi chiedevo perché nonostante l'hardware decisamente più potente risultasse più "impastato" nelle operazioni su file rispetto al vecchio fidato iBook (con disco da 4200rpm).

Stasera dopo aver scartabellato google ho risolto!!
Disattivate quall'accrocchio di AHCI Intel! I vantaggi portati da tale modalità (stando alle specifiche Intel) sono trascurabili, fintanto che in un portatile ad esempio non si fa uso di RAID; d'altro canto l'utilizzo dell'AHCI comporta un visibilissimo (provare per credere) decadimento delle prestazioni di I/O, anche solo per il fatto che allo stato attuale dei driver e almeno con Windows XP (ma sembra anche con Vista) non è possibile attivare la cache di scrittura su disco*.

Il passaggio da AHCI a IDE, attraverso l'opzione del BIOS (premete F2, seconda tab in fondo) non ha comportato problema alcuno.
Una volta riavviato il sistema potrete attivare la cache in scrittura, rimuovere la console dell'Intel Matrix o anche solo, se volete conservare gli strumenti per l'AHCI, disabilitare il relativo servizio all'avvio.

Ora è davvero un sistema molto più reattivo, visibile ad occhio nudo ad esempio durante il caricamento del login.

My Two Cents
Ciao a tutti, Daniele

* che sui portatili è sconsigliata perché in caso di "morte" della batteria si rischia di perdere i dati presenti in cache prima del commit su disco, ma sinceramente prima che accada il sistema si sospende quindi...
Ma anche con Vista ci sono differenze di prestazioni tangibili?
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso