View Single Post
Old 29-11-2007, 12:23   #1367
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
un single core ha MOLTO senso come cpu entry - level ed economica.
Beh e' che semplicemente nn vedo il motivo che ti possa spingere a prendere un tri core piuttosto che un dual o un quad, visto la differenza risicata di prezzi...
Va bene la segmentazione del mercato...pero' se utilizzi applicazioni multitreading, spendi 20 euro in piu e prendi un quad.
Se semplicemente devi utilizzare applicazioni senza preoccuparti dei programmi di bakground pigli un dual.

Boh magari mi sbaglio , ed un tricore in qualche caso puo' essere vantaggioso(anche se nn riesco a pensare a quale caso) pero' nn riesco a capire quale sia il tuo target di mercato...
Speigami sta cosa: dici che per te e' la scelta migliore...xke'? cioe' se per te un quad consuma e costa troppo...xke' nn ripieghi sul dual che ha consumi e costi ancora inferiori???

E poi fa brutto scusate...si va sempre di potenze di 2...il tricore nnc'entra una mazza
Guarda, io faccio molto overclocking, e devo sempre badare al portafoglio, per cui i punti chiave sono il costo, il consumo e l'overclocckabilità. In quest'ottica ero quasi convinto a prendere una dual core intel. Ho però deciso di ripiegare su un 5000+ black edition, che si overcloccka quanto i core duo, e che mi permette di utilizzare la piattaforma am2+, compatibile con le nuove cpu amd ancora per quasi un anno e mezzo. Visto che ho fiducia nel progetto phenom, soprattutto nella sua revisione a 45 nm, la cosa non può che farmi piacere. Inoltre voglio prendere una scheda madre amd predisposta per il quad crossfire. Al momento ho una sola 3870, ma potrei prenderne un'altra a natale, e un'altra qualche mese dopo. Per cui spiegato il motivo della mia preferenza per amd.
Ciò detto, visto che gli utilizzi principali del mio pc sono il transcoding video e il gaming, una cpu multicore mi fa sicuramente comodo.
Dato che nei giochi però la frammentazione dei compiti elaborativi, almeno per i prossimi anni, sarà fondamentalmente: render, fisica, IA, dubito fortemente che almeno in quest'ambito un quad core darà vantaggi rispetto ad un tri-core. Sarà invece probabile che il tri-core dia vantaggi sostaziali rispetto al dual core.
Il transcoding video lo faccio già adesso sfruttando la gpu, per cui una cpu quad core mi porterebbe pochi vantaggi anche in quest'ambito rispetto al tri-core. Inoltre, come già accennato, posso sperare che una cpu tri-core, oltre a costare meno della quad, abbia maggiori margini di overclock (altra mia passione).
Per tutte queste ragioni, ancora da confermare tramite prove e bench, io credo che una cpu tricore potrebbe farmi gola.

Penso di aver articolato bene le mie motivazioni. Ma non credo che sarebbe da biasimare neanche chi semplicemente pensa: "3 è meglio di 2, ma costa meno di 4", e ce ne sono parecchi.

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline