View Single Post
Old 28-11-2007, 16:51   #2
dragoshenron
Member
 
L'Avatar di dragoshenron
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 128
Ciao!
Grazie per la segnalazione del tuo post...
Innanzitutto correggi il link al sito... manca una "i"

Studio all'università ing. elettronica ed ho 26 anni. In casa ho da parecchio tempo una connessione ADSL (ora è alice 7mega), condivisa attraverso un server sempre acceso su un totale di circa una ventina di dispositivi (cablati e non). Come operatore ho TIM, soddisfatto per il piano tariffario*, copertura, e call center.

*Ora ho flashTIM, 24cent a tutto/tutti/sempre, no scatto di nessun tipo... ci sarebbe la timclub che abbassa a 16, ma dovrei pagare 7euro di cambio!!! Una ladrata... potrei ammortizzare forse in un anno... Potrei fare il piano in abbonamento, ma la tassa governativa è rimborsata in traffico voce, ed io non spendo 5.16euro al mese in traffico voce... se la rimborsassero in credito e basta sarebbe meglio!

Non ho un telefonino di ultima generazione (anche se per Natale arriverà un "regalo" )... per l'uso che ne faccio io spendo circa 6euro al mese. Quasi tutti SMS (diciamo il 75%).

Internet è stata creata "libera", perciò ritengo assolutamente inutile - tariffe esorbitanti a parte - la navigazione via wap (senza esagaerare, penso che l'80% dei siti non sia raggiungibile incluso il wapserver di casa mia. ASSURDO!).

Per risparmiare sugli SMS uso programmi come skebby, jacksms e gotext, ma - non potendo lasciarli attivi in background - risulta un po' scomodo utilizzarli, ma nulla di preoccupante. Così il costo (FOLLE) degli sms è sceso dai 15cent ai circa 3 o 7 (a seconda del servizio utilizzato), compreso il costo GPRS (nel mio caso 0.06cent/kb).

- La mia necessità è quella di aver internet in mobilità, fondamentalmente per controllare e scrivere email... qualche ricerca urgente con google e magari la chat. Comunque complemento e non sostituto del mio fido portatile.

- Nel caso ci fosse un'offerta interessante non esiterei un solo istante a sottoscriverla... ma il fatto è che non c'è! Con nessun operatore

- ASSOLUTAMENTE NO, uno scatto all'ingresso. Preferisco pagare "linearmente" a seconda del consumo, piuttosto che un balzello fisso, anche se il collegamento è brevissimo.

- Le tariffe che suddividono la giornata non le guardo neanche...io ho bisogno ADESSO di leggere la mail, mica dopo le 18 di sera... perciò dire che l'ideale sia una flat all'interno della giornata.

- Sarebbe utile scegliere con quale APN collegarsi (se voglio utilizzare il mio gateway e non quello della TIM?) ma potrei anche chiudere un occhio su questo... dopotutto se la rete è ben dimensionata la connessione viaggia bene.

- ho visto le offerte della TIM. Molto MOLTO interessante quella per navigare fino a 100MB per un mese. Peccato che sia via WAP (stesso discorso per le vitamine) Ritengo comoda anche la flat per 1GB WAP+1GB gprs a 20 euro.... ma io non ho nessuna intenzione di spendere 20euro per 2 gb benchè sia un'ottima offerta hi-performance
L'ideale sarebbe quella di realizzare una flat più economico benchè più ridotta. Se fosse a 5euro, 100MB via GPRS ovviamente? Tanto, per leggere le mail e navigare un pochino 100mb bastano... Potrei anche azzardare qualcosa tipo 10euro/mese. Nessuna flat più costosa è sarebbe per me conveniente.
Prendendo spunto dalle vitamine.... 50cent/24h.... anche questo non sarebbe male... magari con un tetto di 20-30MB o giù di lì.

- tra gli operatori virtuali, l'unico che conosco ad avere servizi dati sono le poste.... ma dico 0.55/kb arrotondato ai 10kb superiori? e se devo spedire un sms da 250byte devo pagare 5cent?!? Assurdo anche questo. Senza neanche contare la tariffa estera a scatti di 3euro alla volta

- senz'altro un ottimo servizio aggiunto potrebbe essere quello della PUSHMAIL. A me starebbe bene anche se vincolata all'operatore (perchè con procedure di bcc automatico, pop3 automatico e così via ci si riesce ad organizzare a mantenere tutto sincronizzato con l'email principale... sto pensando a gmail). Magari come opzione aggiuntiva (+3euro/mese o qualcosa del genere)

- questo punto forse esula un pochino, non essendo direttamente questione di marketing, ma si stanno diffondendo sempre più i telefonini wifi... io a casa (come molti) ho una rete wifi. Domanda... perchè devo collegarmi ad un'antenna lontana 2 km da me? Perchè non posso agganciarmi direttamente al mio access point? Sarebbe un vantaggio per tutti OPERATORI inclusi, in quanto io non utilizzerei la banda dell'antenna, ma la mia banda ADSL che già pago flat alla telecom.... senza contare che il mio AP potrebbe accogliere altre connessioni per altri utenti...
In tal modo si eviterebbe l'uso delle stazioni radiobase,e l'operatore potrebbe ringraziarmi - se non con un "rimborso" - almeno con qualche servizio in più: ogni 5 minuti di chiamate effettuate tramite il tuo AP, ti regalo 10MB di traffico dati da usare come più ti pare. [c'era già una ditta che faceva questa cosa con la connessione internet... un'ISP virtuale che si appoggiava agli AP dei singoli utenti.... quante cose si potrebbero fare...]

Se mi viene in mente altro posterò ancora....

A me sembra che gli operatori continuano a vedere lo scambio dati come qualcosa "in più" rispetto alla telefonia e non viceversa.


Ovviamente se non ti è chiaro qualcosa (visto che non ho riletto) e se vuoi approfondire qualche punto.... sono qui a braccia aperte

CIAO!!!!
dragoshenron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso