Grazie per la risposta in effetti è una soluzione anche se poco praticabile poichè la cartella Pippo contiene circa 4 GB di documentazione con alcuni file perennemente in uso (quindi i file sono aperti da vari utenti) dal personale di tutta l'azienda.
Mi hai dato lo spunto per fare un'altra azione: cambio la password dell'Utente, accedo alla cartella e memorizzo la nuova password, poi cambio nuovamente la password dell'Utente riportandola all'originale: così facendo resta in memoria una password errata e ogni volta viene chiesta la finestrella con la password...
Io in effetti cercavo di capire se c'era un file da qualche parte dove lui si memorizza gli accessi utenti/password e se c'era la possibilità di andare ad editare/cancellare questo file.