Ciao.
Per prima cosa su Ubuntu io ti consiglio di usare Synaptic per installare software... al 90% i programmi di cui hai bisogno li trovi lì. Lo trovi su Sistema ---> Amministrazione ---> Gestore pacchetti Synaptic, e avrai a disposizione una comoda barra di ricerca dove inserire il nome del programma che cerchi, inoltre non dovrai preoccuparti delle dipendenze perché pensa a tutto lui, basta marcare il pacchetto che ti interessa e lui ti informerà su quali altri pacchetti sono necessari al programma.
Poi, per l'installazione manuale dei pacchetti .deb il comando è
Codice:
dpkg -i nome_pacchetto.deb
ma così facendo, oltre al pacchetto del programma in questione dovrai scaricare manualmente ed installare uno per uno anche tutti i pacchetti delle dipendenze che il programma richiede... per questo ti dicevo di usare Synaptic che fa tutto lui.
Per quanto riguarda la compilazione con i classici ./configure ./make && ./make install non ti so aiutare, sapevo che di default Ubuntu non installa proprio il compilatore GCC, quindi spesso è quello il problema, ma se tu dici di aver installato tutti gli strumenti di sviluppo... casomai prova a dare un "apt-get install GCC" e ti togli il dubbio se è installato o meno.
Per SuSe vale un pò lo stesso discorso, anche lei ha un suo package manager, che si chiama Yast, ed è sempre meglio installare i programmi usando quello, ma non ho mai usato SuSe quindi non posso aiutarti più di tanto.