Quote:
Originariamente inviato da francoisk
l'unica cosa che mi hanno detto, è che si può usare anche un telescopio, che sarebbe interessante anche per vedere le stelle, ma mi hanno detto che ha un angolo di rifrazione molto più alto o basso (non ricordo) rispetto a un cannocchiale, e quindi per vedere bisogna posizionarlo alla perfezione 
|
eh?
il mio primo consiglio è di non farti consigliare da un negoziante (a meno che non siate amici), perchè immancabilmente avrà interessi nelle vendita di un prodotto piuttosto che un altro. detto questo, io posso dirti che possiedo un telescopio che uso prevalmentemente per fare fotografia astronomica, ma quando voglio solo guardare preferisco un bel binocolo...l'immersione è impareggiabile.
dal punto di vista terrestre non saprei, forse anche un binocolo a 20 ingradimenti è un pò poco per 15km (ma non vorrei dire scemate). quello che so è che senza cavalletto, un 20x80 (20 ingradimenti e lenti da 80mm di diametro) dopo un pò diventa pesante per le braccia