View Single Post
Old 23-11-2007, 22:52   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sono un po' in ballato mentalmente.
Soprattuto funzioni "semplici" di questo tipo:

xy + log(x)
o
x^2 - 2xy
il cui dominio è A = {(x,y) t.c. y >= x^2}


Io penso che l'agoritmo che segue vale sia per R che R^2 o R^n:
si ma le funzioni che hai considerato non sono polinomiali semplici...


quindi devi in genere separare le variabili e valutare come varia la variabile dipendente al variare di quella indipendente andando da meno infinito a più infinito, passando per eventuali punti di discontinuità..

ad esempio la prima è una funzione che si può scrivere come -log(x)/x

ha problemi per x<0 e x=0,

inoltre ricorda che le funzioni trascendenti sono noiosette.. con gli infiniti... e gli zeri...
sciau...

http://www.chihapauradellamatematica...iassuntivo.htm
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso