Quote:
Originariamente inviato da hibone
per me vai a complicarti la vita...
sistemino in 2 equazioni:
v2 = i2*r2+ (i1+i2)*r3
v1= i1*r1+ (i1+i2)*r3
da cui
se v1= 0 ==> -i1*r1= (i1+i2)*r3 ==> i2= -i1* (r1+r3)/r3 sostituisci nell'equazione di v2 ed hai v2/i1 o i1/v2...
se v2= 0 ==> ...
naturalmente si poteva fare anche ricordando che un lato del T è un partitore resistivo, quindi la tensione al centro del triangolo è proporzionale al rapporto tra le resistenze... cioè vt=v2*r3/(r2+r3)
|
tutto chiaro tranne quello in grassetto...mi sfugge ciò che hai fatto, potresti chiarirmi?
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio
Ho acquistato da :shinakuma, britt-one
|