un'altra fonte
http://www.newsfood.com/Articolo/Ita...-Ramazzini.asp
http://www.ramazzini.it/istituto/index.htm
http://www.scienze.unibo.it/Scienze+...ccademico=2005
se non leggo male nel programma del link qui sopra: "- Il fumo di sigaretta: patologie cardiovascolari e neoplastiche
- Gli alimenti: patologie da eccesso e da carenza; contaminati chimici naturali e sintetici (aflatossine, saccarina e
aspartame, esempi: DBE nella frutta, metilmercurio in prodotti ittici, DSP e PSP nei mitili), contaminati biologici e tossinfezioni; Trichinella spiralis"