Quote:
Originariamente inviato da konaini
Allora, salve a tutti. Apro questo topic perché sono un totale niubbo del settore, e prima di aprire una discussione in consigli per gli acquisti volevo prima avere delle informazioni qui.
Ho dei problemi con la mia scheda video e la vorrei sostituire. Non ho mai fatto una sostituzione e prima di acquistare una scheda video vorrei accertarmi di essere in grado di fare questa sostituzione.
Esiste una guida al riguardo? Oppure, qualcuno potrebbe spiegarmi in pratica cosa c'è da fare?
Forse la mia domanda è un po' insolita, ma spero che qualcuno mi possa aiutare.
Saluti.
|
Non è difficile. Ma ti consiglio in ogni caso di procedere con calma ed attenzione.
Per prima cosa disinstalla i driver della vecchia scheda video, fai una bella pulizia al registro con ccleaner e spegni il pc.
Stacca completamente i cavi di alimentazione, apri il case (solitamente dal pannello laterale) e scarica l'energia elettrostatica che possiamo aver accumulato semplicemente toccando con le mani una parte metallica (ad esempio il telaio del case).
Individua la vecchia scheda video e procedi alla sua rimozione svitando la vite o alzando l'eventuale sistema di ancoraggio al telaio del case.
Sia che tu abbia una PCI-e che AGP la procedura è praticamente analoga: solleva il blocco di fissaggio all'estremita' dello slot AGP o PCI-e ed alzala progressivamente fino a farla uscire dal suo alloggiamento.
Ovviamente se la scheda video e' dotata di alimentazione supplementare provvedi a staccare il cavo molex (quello rettangolare a 4 pin) o il cavo pci express a 4 o 6 pin a seconda del modello di scheda video.
Per montare quella nuova devi procedere nell'ordine inverso.
Assicurati di avere un alimentatore adeguato alla nuova scheda video.
Entra in windows ed installa i driver Forceware o Catalyst.
Ciao