Quote dalla notizia:
------------------------------------
A questo si deve aggiungere il cambio radicale avvenuto all'interno di Havok: l'azienda è stata infatti acquistata da Intel nel corso degli scorsi mesi, con l'obiettivo per il produttore americano di assicurarsi una posizione importante all'interno del panorama delle schede video 3D sia pensando al lancio delle proprie soluzioni Larrabee, che in previsione della crescente importanza della fisica all'interno dei giochi dei prossimi anni.
In realtà il risultato non dichiarato al quale è arrivata Intel con l'acquisizione di Havok è stato sicuramente quello di fermare qualsiasi tipo di evoluzione di approcci di gestione della fisica via GPU. Il poco sviluppo portato avanti da NVIDIA e ATI per la fisica sulle GPU si è quindi definitivamente sospeso, in attesa che uno standard di mercato, nella forma di un set di API specifico per la fisica, faccia la comparsa.
------------------------------------
Beh e' interessante quest'interpretazione. Effettivamente l'Intel non ha alcun interesse che la CPU lavori di meno, altrimenti la gente non comprerebbe CPU strapotenti! ^___^
Leggendo la cosa in modo piu' ottimistico, si potrebbe pensare che l'Intel invece si stia muovendo per offrire soluzioni CPU+GPU a basso costo.
Pareri a riguardo?
|