Quote:
Originariamente inviato da ilratman
ah ok allora è diverso ma dovevi specificarlo.
vuol dire che ha la sua interfaccia di rete che configuri via browser o sbaglio?
se è così è corretto, anche se non penso che sia più veloce via lan.
togli il supporto bidirezionale e devi impostare la coda come da manuale della stampante.
|
si, la stampante ha la sua interfaccia e da lì ho impostato il suo IP (mettiamo finisca con 25)
poi:
panello controllo > conessioni di rete
tasto dx proprieta > protocollo tcp ip > inserire indirizzo scelto
(metto il finale 25???)
________________________________________________________________
andare in impostazioni stampanti
tasto destro > proprietà > porte > aggiungi porta
scegliere "standard tcp ip" e clicca su "nuova porta"
inserire l'indirizzo scelto ma con 1 numero differente rispetto l'altro impostato
non ci capisco molto di queste cose...