Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger
per concorrenza mi riferivo a intel,quelli nvidia non avrebbe senso chiamarli in causa perchè non eccellono particolarmente in prestazioni,e non consentono l'uso di modalità miste(anche se supportano l'hot swap che non è cosa da poco).....principalmente è proprio questa la carenza,cmnq prima mi ero sbagliato,non volevo dire raid 10,bensì raid 5(la memoria mi ha tradito,cmnq ricordavo che avesse una carenza,e adesso mi sono ricordato che la carenza è ben più grave,perchè ormai tutti i chipset gestiscono la parità).....inoltre ha 4 porte contro le 6 della restante concorrenza......
quindi la mia tesi secondo la quale SB600 è anacronistico,è corretta  .....
il fatto che tu abbia due configurazioni RAID semplici non significa nulla,quelle ogni chipset può gestirle,anche i controller da 15 euro scrausi.....
|
Il punto è un altro!
Hai giudicato qualcosa che non hai mai avuto...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦
|