20-11-2007, 11:51
|
#9
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Cittā: Everywhere
Messaggi: 285
|
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Certo, ma secondo me č anche tutta una enorme perdita di tempo e di denaro, sarebbe come costruirsi un'auto partendo da un posacenere e adattando via via tutto il resto, č senz'altro possibile e richiede senz'altro notevoli capacitā, ma resta la domanda del perchč farlo visto che in commercio esistono giā automobili complete......
Perchč magari quando ci arriva a lavorare il dipendente, potrebbe trovare giā una cosa standard e non maschere/programmi che per fare le stesse cose passano da 100 strade diverse, la standardizzazione č stata la chiave di successo di tutti gli altri software, non vedo perchč non lo debba essere anche per i gestionali (a parte la reticenza delle aziende che ci operano e sono restie ad aprire il mercato)
Appunto c'č sempre la necessitā di avere a disposizione una software house che possa mettere mano al software per aggiornarlo alle nuove esigenze e questo ha un costo, se le modifiche vengono fatte per 1 costano molto, se vengono fatte per 1000 costano niente......
PS - ci opero da una ventina di anni, quindi un po' di esperienza credo di avercela, e il fatto di essere seguiti da piccole software house molte volte non č certo un vantaggio, anzi.
|
Quoto,
e poi magari non tutte le aziende ci "lucrano" in maniera "sporca", ma sono tante...
__________________
Ho venduto positivamente a:
Teo_Teo
|
|
|