Onestamente bisogna ammettere che ci si aspettava molto di più da Phenom. AMD all'epoca del K7 mostrò un'architettura fortemente competitiva e con il K8, nonostante l'arrivo dei P4, dimostrò di poter seguire il passo di Intel, superandola con l'avvento dei processori Dual Core che all'epoca si confrontavano con i Pentium 4 D.
Intel ha decisamente tirato fuori un'architettura eccezionale e bisogna ammettere che AMD ad oggi, anche con Phenom, non riesce ad essere competitiva sul mercato perché ammesso e non concesso che i K10 a parità di clock siano più lenti, non mi sembra che la situazione migliori molto se spostiamo il piano di confronto sul rapporto prestazioni/prezzo o prestazioni/consumi.
Io ritengo che i K10 rischiano di essere un vero e proprio flop perché le risorse spese per la loro progettazione non verranno ripagate in tempi brevi visto che, considerando le prestazioni, AMD dovrà tenere bassi i prezzi per essere competitiva e, quindi, avrà margini di guadagno molto ristretti.
|