La mia idea è che tutto sta migrando verso il pci-E, anche se molto lentamente. La pci-X è considerata roba vecchia da server, le schede madri del settore consumer che sono un po' più gagliarde pensano più a prevedere più slot pci-E che ad integrarne una pci-X. Basta vedere che di schede non doppio processore con pci-x ce ne sono state due negli ultimi 5-6 anni, la gloriosa Gigabyte GA8KNXP Ultra-64 e una P5. Al contrario ci sono già credo più di una quad-SLI, e comunque il numero di linee e di slot pci-E è in crescita, e lo standard è molto più versatile.
In aggiunta, sul discorso sas, credo che la morte delle interfacce parallele sia già avvenuta, le stampanti sono tutte USB, i dischi serial ata, le unità esterne USB, le ottiche stanno migrando sul serial ata, anche se più lentamente. Le interfacce parallele sono in esaurimento, tutti i nuovi chipset sviluppati sono pensati per il seriale, e poi prevedono una modalità "compatibile" parallela.
Lo SCSI andrà più lentamente in questa direzione, perchè sono grandi costi dlle attrezzature, e servono maggiori competenze da parte dei sistemisti, e questo si porterà dietro delle inerzie grandi, ma credo che già adesso sul nuovo il sas stia rubando quote considrevoli allo scsi parallelo.
La cosa positiva è che si troveranno molti componenti scsi nel settore usato a prezzi bassi, come è successo per i dischi U160 da 9 e 18GB appena usciti i 36Gb con motore FDB e densità maggiori.
I prezzi dei tuoi controller andranno scendendo, l'SRCU potrebbe scendere di soli 50€ nel prossimo anno e mezzo o due, ma probabilmente tra 4 anni si troverà a 100€.
Se non li usi è conveniente venderli ed eventualmente ricomprare in futuro, io ho tenuto dei 18GB 15K che 3 anni fa avrei venduto tranquillamente a 100€, mentre ora a parte che non li vuole nessuno, mi darebbero 40€.
Vendi vendi, senza rancore, sull'usato è così, mai tenersi nulla che non si utilizzi.
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
|