View Single Post
Old 09-06-2002, 11:04   #2
Cabum!!!
Registered User
 
L'Avatar di Cabum!!!
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: CyberCITY
Messaggi: 1613
Windows 98...

controllava lo stato dei dischi all'avvio in due occasioni: se la sessione precedente fosse stata terminata in maniera non convenzionale oppure se il disco rigido aveva qualche problema fisico e/o organizzativo. Nel secondo caso, bastava non interrompere lo scandisk approfondito che Win98 lanciava all'avvio. In questo modo Win si rendeva conto della nuova situazione del disco e non se ne fregava più niente fino a quando non si fott@va un altro cluster.

Ora XP ancora lo sto studiando, ma per logica se il computer lo spegni sempre facendo "arresta il sistema", per esclusione, il motivo potrebbe essere qualce problema su disco. Probabilmente c'è qualche cluster danneggiato che infastidisce il sistema operativo oppure hai qualche programma che fa casino sulla FAT (problemi organizzativi del disco) e quindi all'avvio forza dei controlli abbastanza noiosi.

Per levarti il dubbio, ti consiglio di effettuare uno scandisk completo ed una deframmentazione in modo da far prendere visione a xp del reale stato del disco una volta per tutte.

CIAO!
Cabum!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso