Quote:
Originariamente inviato da astroimager
cut
Secondo me aveva senso. Tant'è che i limiti del K8 sarebbero ancora da esplorare... 45W a 2.3 GHz (65nm), 65W a 2.6 (90nm), non sono proprio male.
Un quad fatto da 2 x2@65nm potevano lanciarlo qualche mese fa, e intanto mettevano in difficoltà il Q6600. Sui server, stessa cosa, solo per l'aggiornamento delle piattaforme esistenti.
A settembre 2008 lanciavano una nuova architettura su AM3/DDR3/45nm con core variabile da 3 a 8, tutto nativo.
Invece qua probabilmente bisogna aspettare i 45nm e forse una revisione dell'architettura.
|
Vero ma amd ha sempre detto che nn avrebbe mai fatto multi con approccio a singolo die o doppio die, ma sempre monolitico, quindi nn vedremo mai un k8 a doppio die, ne tantomeno un k10 (anche se, se fossi in amd farei un x8 che spazzerebbe via tutta la concorrenza almeno fino hai quad nativi di intel, per poi fare gli octa in modalità dual die) come ha fatto con gli attuali quad e i passati P D