View Single Post
Old 17-11-2007, 23:50   #7
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
hai un account amministratore subito dopo aver accesso a windows...con quel account poi puoi creare tutti gli account limitati di cui necessiti...certamente l uso degli account limitati è utilissimo per problemi attinenti alla sicurezza anche se qualche problema nel uso quotidiano dei programmi salta fuori...l utente limitato infatti non può installare programmi e simili (per farlo deve inserire la password di amministratore)... non avrai bisogno di configurare particolari opzioni per gestire l accesso per i vari programmi in quanto l utente non amministratore non ha accesso alle impostazioni critiche del sistema gia di default
ciao, queste informazioni che ti ho quotate sono comunque sempre valide... uno dei "vantaggi" dovrebbe consistere nel disabilitare completamente l uac ,ovvero non ti verrà più richiesta la conferma per portare a termine un operazione come invece adesso accade con l account "semplicemente" amministratore (in pratica non ti chiederà nemmeno di rispondere si o no come conferma all operazione che stai compiendo)...equivale all account administrator di windows xp...potrebbe tornare utile nel caso si avesse bisogno di pieni diritti ad esempio per eliminare un malware dal sistema
PS: non ho seguito quella procedura quindi non so dirti nulla sulla sua reale efficacia

Ultima modifica di ShoShen : 17-11-2007 alle 23:59.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso