Ma dai, che pigrizia usare Office...
Sul fatto che OpenOffice ci metta qualche secondo in più non posso dire di no, anche se il bello dei programmi open-source è che tutti possono mettere la propria conoscenza a disposizione, pertanto non mi è difficile pensare che ben presto questo piccoli problemini verranno eliminati.
Per quanto riguarda le funzioni, anche le più avanzate, OpenOffice supporta praticamente tutto. Magari su piattaforme diverse, ma non c'è relativamente niente che non si possa fare anche con OpenOffice. Attendere mezzo secondo in più per avviare il programma quando si arriva al lavoro la mattina vale bene il risparmio che si ha nel non acquistare licenze Microsoft per ogni pc che usa Office. Per pigrizia mentale si sprecano un sacco di soldi dimezzando la produttività. Per non parlare di istituzioni politiche/pubbliche, comuni e scuole che spendono i soldi dei cittadini con inutili licenze e poi si permettono anche di chiedere più tasse.
Facciamoci furbi una volta tanto!
|