Credo che tu le possa provare tutte, ma probabilmente si è danneggiato proprio il chip di memoria, per cui c'è poco da recuperare ... l'unica sono i grandi centri che ti spellano (con una bassa certezza che riescano a recuperare i dati tra l'altro, almeno parzialmente) o farsene una ragione

.
Prossima volta sempre avere i dati su 2 supporti fisici diversi, e soprattutto non affidarsi alle chiavette che data la scarsa affidabilità van bene solo come trasporto sporadico di dati.
La sparo, non so con alcuni programmi (tipo ghost o acronis) sia possibile fare una copia fisica della chivetta e poi analizzarsela con calma via software una volta che è al sicuro (ma probabilmente i dati anche se recuperati saranno tutti corrotti).