E' relativamente semplice:
quando la linea è connessa tramite la portante ADSL "non stai telefonando", come faresti con un modem o con un telefono... Stai usando la centrale dell'ISP in persona.
Allora come si spiega che con un filtro si riesce ad usare ugualmente il telefono ?
Risposta: un modem a 56K, sebbene il suo segnale viaggi in analogico tramite il doppino di rame, esattamente come fa il telefono, non è un telefono ma poco più che una scheda audio col suo convertitore A/D D/A.
E allora?
Quando il modem ADSL usa la sua portante a cavallo della linea analogica, può lasciare spazio ad un telefono filtrato ma non ad un modem 56 K... Sarebbe come chiedere di usare le ruote di una 500 che viaggia a bordo di un camion: la 500 c'è, viaggia nello stesso spazio-tempo, ma non può farlo col suo motore e le sue ruote.
Amm... che metafora ganza che mi è venuta fuori !!!
NAP