Salve a tutti.
Ciao
kingvisc 
.
Scusate il ritardo con il quale rispondo alla conversazione, ma avevo completamente dimenticato l'esistenza di questa discussione

. A mia discolpa posso dire di non aver mai ricevuto l'e-mail che avverte gli utenti del forum del proseguio delle conversazioni.
Tornando al mio problema, posso affermare con gioia indescrivibile che ho completamente risolto l'instabilità cronica del mio sistema

. La soluzione era nelle impostazioni del bios.
In più, ho anche migliorato le temperature della CPU attraverso la sostituzione della pasta termoconduttiva presente tra processore e dissipatore, e sopprattutto attraverso una minuziosa pulizia del dissipatore stesso.
Rimane il problema dei driver della scheda video. Se faccio un controllo con qualche software specifico i suddetti drive risultano "
BAD" e quindi non idonei al componente hardware in questione (il che è molto strano visto che io per l'installazione della scheda video, e delle altre componenti hardware del mio sistema, utilizzo solo i cd originale dati in dotazione al momento dell'acquisto).
Se provvedo all'aggiornamento dei driver l'anomalia persiste. Ovviamente, ho provato sia con i driver presenti al sito ufficiale del produttore (ATI Graphics) sia al sito ufficiale del distributore (Sapphire).
Naturalmente considero questa anomalia dei driver come un problema del tutto secondario visto che non mi causa nessun problema evidente (ora, infatti, il mio sistema è molto stabile).
Restano i dubbi legati alla sigolarità del caso: com'è possibile che i driver presenti nel cd originale di installazione risultino incompatibili o parzialmente compatibili?
Approfitto dell'occasione per salutare tutti i presenti, e per censurare le espressioni più colorite del mio messaggio #10.