Uso windows server per sviluppo software di rete, sviluppo di siti web ASP.NET+AJAX, su db SQLServer 2005 MSDE.
(quindi sul mio server a casa girano IIS, SSL, SSH, il servizio certificati, SQLServer2005, il servizio di download in background ed una piattaforma aggiornamenti per i software che sviluppo...E' abbastanza sprecato con questi pochi servizi attivi, ma winXP che fa le stesse cose è notevolmente più lento, ed addirittura alcuni servizi nn esistono)
Ah ovviamente ogni tanto ci gioco pure, e funziona benissimo!
Se si usano macchine virtuali su PC/Server con risorse limitate non si hanno troppi vantaggi, e dire che la macchina virtuale è scorrelata dall'hardware fisico della macchina è forse un po' troppo esagerato...Xkè infatti se hai a disposizione 2 proci, la macchina virtuale nn te ne fa aggiungere 8, o se te li fa aggiungere, si avrà un calo di prestazioni notevole di tutta la macchina fisica, xkè la VM dovrà emulare ciò che non esisite, idem per la RAM e compagnia...
La cosa che ho detto io, è che avere un server con 3 macchine virtuali attive, che adempiono a servizi vitali in internet, se la macchina fisica che le fa girare (quindi HW e OS) non sono più che affidabili, basta buttar giù la macchina fisica per avere come risultato un down di 3 servizi!(e li hai voglia del backup del giorno prima)
Come avete detto, è vero che se si impasta una VM nn ci metto un caXXo a ripristinarla, come è del tutto vero che le VM sono molto comode, ma usarle per ogni cosa non mi sembra il massimo...
Questo è il mio punto di vista.
P.S. Usare un Xeon Quad Core per fargli fare da FTP service, mi pare un po' sprecato...
P.P.S. Se mi parlate di costi, vi dico che avete ragione, usare VM è come avere X macchine su una (quindi costo HW nullo per tutte le VM)
|