E' interessante notare che una volta la corsa a salire con i mhz e la potenza di elaborazione trascinava in alto i prezzi.
oggi forse i prduttori si sono accorti che il pubblico non è più in grado di seguirli e chiede anche altro dal mercato dell'hw cioé si è disposti ad accettare incrementi modesti di prestazioni (peraltro più che sufficienti attualmente per la maggioranza degli utenti) rispetto alle generazioni precedenti ma a prezzi decisamente migliori.
la 8800gt va decisamente meglio delle 8800 gts attuali ma è collocata al lancio in una fascia di prezzo decisamente inferiore e medesime considerazioni probabilmente dovranno essere fatte sul confronto hd2900/hd3800.
che si sia innescato un circolo virtuoso di abbassamemto dei prezzi??
poi se uno pretende di giocare con tutti i filtri a risoluzioni alte e altissime è giusto che sia disponibile a cacciare somme adeguate.
per quanto mi riguarda a 1280X1024 con i filtri sono soddisfattissimo e quindi se con 200 carte, anziché 300/350 posso permettermi una scheda attualissima che va più che bene per almeno un annetto ho tratto un bel beneficio.
__________________
La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè. In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perchè. A. E.
Ultima modifica di quicksilver : 13-11-2007 alle 12:06.
|