spiegazione semplice: ssl usa una chiave simmetrica per cifrare una sessione, tale chiave viene scambiata tramite cifratura con chiavi pubbliche, generate al momento.
Il certificato che ti da la tua banca è una sicurezza in più attesta la tua identità, esso contiene le TUE chiavi asimmetriche generate dalla tua banca per te, così se qualcuno viene in possesso delle tue credenziali di accesso: userId e psw non può far nulla se non ha il TUO certificato.
Per il problema che alcuni lo chiedo e altri no... in teoria dovremmo tutti dovremmo avere un certificato digitale, rilasciato da un CA attendibile, per fare operazioni online, il problema è che i siti di commercio elettronico non possono obbligare gli utenti a disporre di un certificato, perché l'utente dovrebbe sborsare dei soldi ogni anno... quindi nessuno acquisterebbe online, per questo SSL non richiede OBBLIGATORI il certificato lato client. Lo richiedeva SET... infatti non ha avuto successo.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
|