Quote:
Originariamente inviato da pingalep
+il raid uno sui dischi, + 1 o 2 macchine per il controllo di errore, perchè comunque stai parlando di componenti che non hanno subito i controlli di qualità delle macchine da supercomputer.
infatti mi sembra che nei progetti seti e foldingAThome i risultati interessanti siano ripassati nei computer centrali per sicurezza.
|
Il ripasso dei dati elavboarti più importanti è una routine normalissima applicata in moltissimi altri ambiti: è un controllo di sicurezza. Per i dati sensibili si effettuano anche controlli incrociati. Ma questo non ha niente a che fare con l' affidabilità del pc in sè.
Le componenti elettroiniche e meccaniche attuali (HD) hanno sistemi di controllo di affidabilità ( tipo SMART). e si possono implementare ulteriori sicurezze usando raid mirroring con sata ( recenti controller supportano l' hot swap)
E per l' affidabilità è solo una questione di conoscere bene le compomenti i il loro MTBF.
Io ho un pc che lavora H24 da più di 2 anni e mezzo. Ho sempre fatto la pulizia e la manutenzione ordinaria e n on mi ha dato mai un problema.
I componenti sono normali, niente roba da super computer