View Single Post
Old 08-11-2007, 20:44   #7
LinFX
Senior Member
 
L'Avatar di LinFX
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
Non sono certo Bill Gates, ma da quel che so č impossibile spostare la cartella utente in quanto contiene cartelle nascoste di sistema a cui si appoggiano vari programmi e lo stesso sistema operativo.
E' possibile invece spostare le cartelle visibili di default della cartella utente (Documents, Music, Videos, Pictures, ecc).
La procedura č molto semplice:
- creare un punto di ripristino, poi creare una cartella col nome utente nella nuova destinazione (p.e. un'altra partizione o un altro disco, tipo D:\Nome Utente)
- aprire la cartella utente originale, quindi cliccare col tasto destro la cartella Documenti
- scegliere Proprietą, quindi la scheda Percorso
- digitare il nuovo percorso nella casella (nel nostro esempio: D:\Nome Utente\Documents).
Il sistema restituirą un avviso per creare la cartella e spostare il contenuto dalla vecchia alla nuova destinazione: ovviamente non dovrete fare altro che acconsentire.
Et voilą, il gioco č fatto. Chiaramente l'operazione andrą ripetuta per tutte le cartelle da spostare.


ATTENZIONE ALLA CARTELLA PREFERITI (Favorites)! Dopo averla spostata, sarą necessario:
- disabilitare l'UAC
- riavviare il pc
- cliccare col tasto destro sulla nuova cartella Favorites
- scegliere Proprietą, quindi selezionar la scheda Protezione
- modificare le autorizzazioni della cartella pigiando il pulsante Modifica...
- spuntare Controllo Completo
- Cliccare Applica, OK, quindi riavviare il pc
- riattivare l'UAC
Se non si effettua questa operazione, utilizzando la funzione Aggiungi a Preferiti di Internet Explorer, il sistema restituirebbe il seguente errore:
Impossibile creare [nome pagina web da aggiungere]. Errore non specificato.

Un consiglio spassionato č lasciare gli alias (i nomi delle cartelle) invariati.

Ultima modifica di LinFX : 08-11-2007 alle 20:50.
LinFX č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso