Quote:
Originariamente inviato da stanzetta
Le mie prove con il Philips 3570 NON evidenziano alcune lentezza nel leggere le foto. In realtà SlideShow può viaggiare a 3 velocità cambiando automaticamente foto ogni 3,5,10 secondi. Se vuoi, inoltre, puoi anticipare il cambio foto premendo il tasto salta titoli. ( >| )
Il tempo di caricamento minimo di una foto è attorno ad 1 secondo.
Nel frattempo puoi ascoltarti i tuoi mp3 in sottofondo. Mi sembra un buona soluzione multimediale per far vedere ai tuoi amici le foto delle vacanze !!
Le uniiche pecche che ho rilevato sono:
- 1 unica foto jpg su 200 mi impalla il lettore quando la guardo
- SlideShow durante la presentazione non ruota "automaticamente" le foto fatte in verticale. L'operazione va fatta manualmente prima di cominciare la presentazione
|
Bene, ora so che avrei anche potuto prendere il Philips al posto del Panasonic.
Tutto sommato avrei preferito il Philips, ma alla fine non mi lamento perche' sono contento lo stesso del prodotto acquistato.
Per quanto riguarda le foto verticali, io ho deciso di non farle più.
Infatti aveva senso farle quando si stampavano direttamente da negativo senza rifilarle oppure si proiettava la diapositiva.
Adesso io le guardo quasi solo su pc o alla televisione (e in futuro sul plasma) e quindi non ha senso vederle piccole (IMHO).
Se devo stamparle posso sempre rifilarle.