Quote:
Originariamente inviato da minneapolis
Per giocare (e' uno dei requisiti che hai specificato) la Radeon 2400 non mi sembra tra le piu' indicate.
|
Non sono un patito di grafica strafica e di giochi con N-mila effetti 3d. Ho fatto il seguente ragionamento: attualmente la mia antica radeon 9700pro 128mb e' sufficiente dal mio punto di vista per miei giochi (nwn,wow..) quindi basta prendere una scheda di generazione piu' recente che abbia almeno 128mb dedicati. Questa o la concorrente NVIDIA 8400M stanno sicuramente nei requisiti. Per i giochi che verranno.. magari in futuro divento una persona seria e smetto
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis
Per la compatibilita' Linux [..] una scheda grafica Nvidia [..] compatibilita' maggiore delle Ati
|
Non e' sempre detto.. sul desktop in ufficio ho beccato un incompatibilita' tra chipset ATI e GeForce 6200 (l'HP ha provato un mix dei due concorrenti

) che l'nvidia ci ha messo 1 anno a fixare. E' vero che l'nvidia attualmente ha molto piu' supporto, ma il fatto che la ATI abbia rilasciato le specifiche necessarie per uno sviluppo opensource (mi sembra di averlo letto da qualche parte anche su hwupgrade) fa sperare bene per il futuro. In ogni caso per linux mi basta che X funzioni in maniera stabile e corretta possibilmente con il driver 2d fornito dalla distribuzione, che si occupa anche degli update (il driver nvidia e' particolarmente noioso perche' devi ricordarti di ricompilarlo manualmente ad ogni update del kernel). Ovviamente se ti dice sfiga come nel caso indicato l'unica cosa che puoi fare e' cercare sul web uno piu' sfigato che ha fatto da cavia e ha riportato il caso.
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis
[..]scheda wireless [..] con una broadcom ci ho perso un sacco di tempo per farla funzionare.
|
Ho visto per esempio su
http://www.linux-laptop.net/hosted/acer-3003-suse.html che ndiswrapper riesce a gestirla utilizzando in qualche modo (non sono molto esperto) il driver windows. Inoltre notizie come
http://www.upmedia.it/articoli/news/...gnu/linux.html mi fanno sperare bene.
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis
In conclusione direi che, tralasciando il resto della configurazione, per le tue esigenze forse sarebbe piu' appropriato un notebook basato su Intel + Nvidia.
|
Non sono affatto contrario a Intel + Nvidia, il problema e' che non riesco a trovare una configurazione che abbia HD 5400rpm con capacita' >= 200 GB ad un prezzo abbastanza comparabile.. sembra che tutti gli Intel+Nvidia abbiamo al piu' 160GB che ci sto stretto oppure 4200rpm che se posso evitare e' meglio.